Sollevatore per malati e anziani con mobilità ridotta
Perché scegliere una gru ortopedica
Il sollevatore per malati è un ausilio indispensabile per il caregiver e un grande alleato per la persona con mobilità ridotta. Permette di trasferire il paziente in modo sicuro e confortevole senza sforzi eccessivi: dal letto alla sedia a rotelle, dalla poltrona al divano o viceversa. Si rivela particolarmente utile anche durante le operazioni di igiene personale o quando si deve rifare il letto, garantendo sempre la massima sicurezza.
Sicurezza e comfort
La struttura del sollevatore e l’imbracatura ergonomica sono realizzate con materiali di alta qualità, pensati per offrire comfort al paziente e praticità al caregiver. La resistenza e la facilità di utilizzo migliorano la qualità della vita quotidiana delle persone con mobilità ridotta e di chi le assiste.
Capacità di carico
La gru ortopedica per anziani supporta un peso massimo di 135 kg. È importante scegliere il modello più adatto in base al peso dell’utilizzatore e verificare le dimensioni dell’imbracatura inclusa.
Caratteristiche principali
- Struttura in acciaio ad alta resistenza.
- Funzionamento silenzioso e semplice da usare.
- Comandi intuitivi per controllare il sollevamento e il posizionamento del corpo.
- Ruote robuste con freno di sicurezza.
- Struttura pieghevole, facile da trasportare e riporre.
- Imbracatura comoda e resistente.
Specifiche tecniche del sollevatore
- Dimensioni: 110 x 70,5 x 210 cm.
- Lunghezza gambe: 110 cm.
- Larghezza zona comandi: 62 cm.
- Dimensioni da chiuso: 140 x 67,5 x 32,5 cm.
- Lunghezza braccio: 91 cm.
- Altezza braccio da terra: 85 – 179 cm.
- Apertura gambe regolabile: 67 – 94 cm.
- Angolo di rotazione d